Agriturismo Al Mastè… tradizione agricola, rurale e contadina

Home  >>  Agriturismo Al Mastè… tradizione agricola, rurale e contadina

Eravamo quattro amici al bar… così è nato l’Agriturismo Al Mastè che anche nel nome conserva tutta la tradizione del territorio, si perchè “Mastè” nella lingua dialettale indica un recipiente di legno che si usava in cantina per travasare il vino...

Eravamo quattro amici al bar… così è nato l’Agriturismo Al Mastè che anche nel nome conserva tutta la tradizione del territorio, si perchè “Mastè” nella lingua dialettale indica un recipiente di legno che si usava in cantina per travasare il vino. Tradizioni che Sonia e Stefano trasmettono all’interno dell’agriturismo offrendo una cucinasemplice” ma curata, con particolare attenzione alle materie prime prodotte direttamente dall’azienda agricola (fra tutti il vino e i prodotti dell’orto) e acquistate dalle aziende agricole della zona, nel massimo rispetto della legislazione agrituristica.

L’azienda agricola si estende su una superficie di poco più di 8 ettari, sulle prime colline dell’Oltrepò Pavese orientale, in posizione assolata con un terreno argillo-calcareo ideale per la produzione di vini di eccellente qualità.

…fino a quel momento imperniata sulla produzione enologica, con l’agriturismo e la produzione di frutta ed ortaggi, il tutto basata su una fisiologia legata alla semplicità, lavorando nel rispetto dell’ambiente…

Gli ultimi 10 anni sono stati investiti nello sviluppo dell’attività ricettiva, ristrutturando una vecchia villa costruita nell’immediato dopo guerra diversificando ed integrando così l’attività agricola, fino a quel momento imperniata sulla produzione enologica, con l’agriturismo e la produzione di frutta ed ortaggi, il tutto basata su una fisiologia legata alla semplicità, lavorando nel rispetto dell’ambiente.